Comincia subito il tuo percorso di benessere con la terapia breve strategica
Terapia breve strategica
I risultati si vedono già dopo la prima seduta e vengono misurati durante tutto il processo terapeutico

Che cosa offre la Terapia Strategica Breve?
Una delle peculiarità che distinguono la terapia breve strategica dalle forme tradizionali di psicoterapia è che permette di sviluppare interventi basati su obiettivi prestabiliti e sulle caratteristiche specifiche del problema in questione, anziché su teorie rigide e precostituite. Inoltre ogni tipo di patologia è concepita non come una malattia biologica da guarire, bensì un equilibrio disfunzionale da trasformare in funzionale.
“Ciò che porta alla soluzione di un problema psicologico non è la ricerca delle cause né l’interpretazione delle conseguenze, ma l’interruzione del legame che unisce le cause e le conseguenze in un circolo vizioso che rende sempre attuale il passato, nel presente e nel futuro”.
A chi è rivolta la Terapia Strategica Breve?
La terapia Strategica breve è rivolta a tutte quelle persone che si sentono bloccate o ingabbiate all’interno di comportamenti o abitudini disfunzionali che ne limitano le opportunità nei principali contesti di vita.
L’elenco delle problematiche che rientrano all’interno di questa definizione è molto vasto, puoi trovare quello di cui mi occupo nell’elenco dei Disturbi trattati
Quanto dura la Terapia Strategica Breve
Si tratta di un intervento breve, con un numero contenuto di sedute (consulta i dati scientifici), che agisce a due livelli:
elimina i comportamenti disfunzionali per i quali la persona ha cercato assistenza;
produce un cambiamento nella modalità attraverso cui la persona percepisce e costruisce la propria realtà.
I risultati si vedono già dopo la prima seduta e vengono misurati durante tutto il processo terapeutico, non solo tra l’inizio e la fine della terapia, e sono proprio i risultati ottenuti in ogni fase a guidare i passi successivi.
Prendi in mano la tua vita, prenota una consulenza.