Gestione delle relazioni
Saper gestire tutte le relazioni in cui siamo immersi non è semplice!
I familiari, il partner, gli amici, i colleghi, altre persone che non abbiamo scelto per la nostra vita ma che vediamo tutti i giorni, ognuno di essi ha delle modalità diverse di relazionarsi a noi.
Avere dei problemi relazionali con qualcuna delle persone che ci circonda è la normalità, quando però il caso diventata consuetudine e le difficoltà relazionali sono costanti della nostra quotidianità allora è necessario fermarsi e fare una riflessione su noi stessi.
Come posso aiutarti a gestire le relazioni?
L’uomo interagisce con realtà attraverso due aree di relazione:
la relazione con sé stesso e la relazione con gli altri.
L’intervento dello psicologo per chi ha problemi relazionali inizia proprio sviluppando una consapevolezza di questi e dei propri punti di forza e di debolezza nel relazionarsi agli altri.
Anche essere consapevoli delle nostre debolezze è fondamentale, siamo portati infatti dalla società a nascondere le nostre debolezze e così finiamo oltre che a nasconderle agli altri, per nasconderle a noi stessi, e ci togliamo la possibilità di trasformarle.
Come funziona l'intervento relazionale?
Il compito del terapeuta sarà quindi formulare delle ipotesi su quali siano stati gli stili prevalenti in famiglia, sia durante l’infanzia che nel momento attuale, questo consentirà allo psicologo di costruire una relazione terapeutica proprio sugli aspetti relazionali che al paziente sono mancati e che sono necessari al suo cambiamento, andando a scardinare così le vecchie modalità relazionali e allenandosi nell’utilizzo di quelle nuove.
Consulenza per la gestione delle relazioni
Gestisci al meglio le tue relazioni, prenota una consulenza.